Trucco Urban Decay
Un trucco pretty different per chi non trova ciò che cerca! Urban Decay è un marchio di make-up che punta su colore e creatività nel trucco. I suoi prodotti cruelty free e a lunga tenuta hanno conquistato chiunque utilizzi il make-up come strumento di espressione.
Primer, palette di ombretti ad alta pigmentazione, eyeliner, mascara, fino al fissatore amato dalle tue influencer preferite. Sentiti PRETTY DIFFERENT e libera la tua creatività!
Cosa troverai in Urban Decay?
Urban Decay è un marchio di trucco di alta gamma che si distingue per rompere gli standard di bellezza. I suoi prodotti si prendono cura della pelle dall’interno per un risultato professionale, naturale e duraturo. All’interno della sua ampia gamma di prodotti potrai trovare:
Primer o basi trucco
Palette di ombretti
Eyeliner
Mascara
Fissatori per trucco
Palette ideali
Quali sono i prodotti più venduti di Urban Decay?
Ogni prodotto di Urban Decay si distingue per essere rispettoso della pelle, dell’ambiente e degli animali. È trucco per sentirsi pretty different. Tuttavia, questi sono alcuni dei prodotti in cui il marchio è diventato un best seller:
Urban Decay, la storia del make-up Z
Dalla sua nascita nel 1996, l’obiettivo di Urban Decay è essere pretty different. Wende Zomnir, cofondatrice di Urban Decay, si rese conto che il mondo del trucco era diventato troppo omogeneo per lei. Non trovava nulla che si distinguesse dal convenzionale. Il paesaggio urbano la ispirò e decise di creare un marchio che offrisse ciò che tante altre makeup junkie cercavano: un trucco ad alta pigmentazione e lunga durata, che si esprimesse attraverso il colore.
Così nasce Urban Decay, come manifesto che rompe gli standard di bellezza, abbraccia l’inclusività e celebra tutto ciò che ci rende unici come esseri umani. Inoltre, è un marchio di make-up rispettoso dell’ambiente e contrario alla crudeltà sugli animali. Le sue formule cruelty free e a lunga durata sono famose nei beauty case di molti truccatori e appassionati di bellezza. Il suo obiettivo? Scuotere l’industria della bellezza convenzionale affinché tutti possano mostrare la loro versione migliore senza seguire stereotipi.