Ti restano 50,00 € per la spedizione gratuita.

Trattamenti per pelli grasse

I trattamenti per pelli grasse sono sviluppati da professionisti della dermocosmesi per offrire risultati efficaci e sicuri. Si prenda cura del suo viso ogni giorno con prodotti leggeri e non comedogeni.

 

Cosmetici oil-free: l’alleato ideale per le pelli grasse

I cosmetici oil-free non contengono oli nella loro composizione, rendendoli perfetti per pelli grasse o a tendenza acneica. Idratano senza appesantire e senza ostruire i pori. Sono indicati anche per altri tipi di pelle grazie alla loro formulazione fresca e leggera.

Principi attivi ideali per la pelle grassa

  • Acido glicolico: esfoliante, schiarente, riduce imperfezioni e punti neri.
  • Acido ialuronico: idrata in profondità senza appesantire.
  • Retinolo: favorisce il rinnovamento cellulare e uniforma la texture.
  • Acido salicilico: purificante, riduce brufoli e punti neri grazie alla sua azione antibatterica.

Routine viso per pelli grasse: 5 step consigliati dagli esperti

  • Detergere: elimina impurità e prepara la pelle ai trattamenti.
  • Esfoliare: 1-2 volte a settimana per rimuovere cellule morte e affinare la grana della pelle.
  • Maschere: purificanti, opacizzanti o idratanti a seconda delle necessità.
  • Tonico: riequilibra il pH e restringe i pori.
  • Idratazione: con siero, contorno occhi e crema leggera, per mantenere la pelle nutrita e protetta.

I migliori trattamenti per pelli grasse

FAQ
Che cos’è la pelle grassa?

La pelle grassa è caratterizzata da un’eccessiva produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee. Sebbene il sebo sia utile per proteggere la pelle, una sovrapproduzione può causare brufoli, punti neri e acne. Questo fenomeno inizia solitamente durante la pubertà, ma può persistere anche in età adulta e interessare anche il cuoio capelluto.

 

Come prendersi cura della pelle grassa?

Il segreto è una buona detersione. È fondamentale pulire il viso mattina e sera con delicatezza per evitare di stimolare ulteriormente la produzione di sebo. Gli esperti consigliano di scegliere prodotti dermocosmetici non comedogeni e adatti a pelli grasse, incluso il make-up specifico.

 

Come riconoscere la pelle grassa?

La pelle grassa ha pori dilatati, una sensazione oleosa durante la giornata e una maggiore tendenza a sviluppare imperfezioni. È meno soggetta a rughe precoci, ma richiede una routine di cura più specifica.

 

Quali prodotti usare per la pelle grassa?

È fondamentale affidarsi a trattamenti dermocosmetici formulati per pelli grasse. Questi prodotti hanno formule testate clinicamente, con attivi delicati, efficaci e sicuri.

 

Cosa causa l’eccesso di sebo?
  • Ormoni: squilibri ormonali aumentano la produzione di sebo.

  • Alimentazione: una dieta non equilibrata incide sulla qualità della pelle.

  • Clima: caldo e umidità stimolano la produzione di sebo.

  • Detersione aggressiva: può causare l’effetto rebound e peggiorare la situazione.

  • Genetica: la predisposizione familiare influisce.

  • Cosmetici grassi: ostruiscono i pori e stimolano la seborrea.

  • Farmaci: alcuni medicinali provocano disidratazione e reazioni cutanee.
I nostri vantaggi
Trova un negozio

Trova un negozio vicino a te e prova i nostri prodotti

Spedizione gratuita

Per ordini online superiori a 50€ o 25€ se ritiri in negozio

Garanzia di reso

14 giorni per i resi se vengono rispettate le condizioni stabilite

Pagamento sicuro e 1-Click Shopping

Veloce, sicuro e senza costi nascosti

loader