Ti restano 50,00 € per la spedizione gratuita.

Trattamenti anti-rossori

Le pelli chiare e sensibili possono reagire alla secchezza o ai cambiamenti climatici manifestando rossori sul viso. Un disturbo frequente che causa prurito e gonfiore, generando disagio e influenzando la fiducia in sé stessi. Libera la tua pelle con la nostra selezione di trattamenti anti-rossori.

Un’ampia gamma di prodotti raccomandati da esperti per trattare sia arrossamenti intermittenti che rosacea in modo sicuro ed efficace. Mostra la tua versione migliore!

Mi sono usciti dei rossori: cosa fare?

Prima di tutto, non si allarmi. Potrebbe trattarsi di una semplice reazione. Se non è grave, può seguire questi consigli:

  • Utilizzare cosmetici ipoallergenici e non comedogeni.
  • Idratare con prodotti a formule semplici, senza parabeni né alcol.
  • Evitare esposizioni prolungate al sole, applicando sempre un buon fotoprotettore.
  • Lenire i rossori e ripristinare la barriera cutanea con prodotti lenitivi e rigeneranti.

Ceramidi e centella asiatica: gli alleati contro i rossori

  • Ceramidi: noti per il loro effetto rigenerante, aiutano a rinforzare la barriera cutanea e calmano le irritazioni.
  • Centella asiatica (cica): molto apprezzata nella cosmetica coreana, è anti-infiammatoria, riparatrice e idratante, ideale per le pelli reattive.

I migliori prodotti per pelli con rossori

FAQ
Cosa sono i rossori della pelle?

L’arrossamento cutaneo è causato da un’infiammazione dei vasi sanguigni. Si tratta di un’alterazione vascolare che comporta un aumento del flusso sanguigno sul viso. Può iniziare in modo temporaneo, accompagnato da bruciore o calore, ma se persiste può diventare una condizione cronica.

 

Qual è la differenza tra rosacea e arrossamento?

Non è la stessa cosa avere rossori dovuti a pelle sensibile e soffrire di rosacea. Le pelli chiare e delicate possono reagire a fattori esterni manifestando rossori passeggeri con prurito o gonfiore. Se trattati correttamente, scompaiono in pochi giorni.

La rosacea è invece una condizione cronica che si manifesta con arrossamenti e capillari visibili, richiedendo un trattamento continuo.

Perché ho la rosacea?

La rosacea è una delle patologie cutanee più comuni tra chi ha una carnagione chiara e sensibile. Le cause non sono ancora del tutto note, ma si ipotizzano fattori genetici, immunologici, microbiologici e lo stress. Colpisce soprattutto le donne tra i 30 e i 50 anni e si manifesta con rossori localizzati su guance, fronte, naso e mento.

 

Qual è l'acaro che causa la rosacea?

Si chiama Demodex folliculorum, un acaro microscopico che vive nei follicoli piliferi nutrendosi del sebo cutaneo. Una proliferazione eccessiva può causare rosacea o acne. È fondamentale mantenere una buona igiene del viso e consultare il dermatologo alla comparsa dei primi sintomi.

 

Come prevenire i rossori sul viso?

Le pelli sensibili reagiscono facilmente a freddo, vento e secchezza. Per prevenirli:

  • Usare cosmetici delicati, senza alcol né profumi irritanti.

  • Idratare bene la pelle mattina e sera.

Applicare ogni giorno una protezione solare adeguata.

Quali prodotti sono efficaci contro la rosacea?

La rosacea è cronica ma può essere tenuta sotto controllo con i prodotti giusti. È importante consultare un dermatologo e scegliere trattamenti specifici per pelli sensibili. Fondamentale è anche l’uso quotidiano di protezione solare e make-up adatto alla pelle reattiva.

In questa pagina trova una selezione di trattamenti dermocosmetici per rosacea e rossori temporanei.

I nostri vantaggi
Trova un negozio

Trova un negozio vicino a te e prova i nostri prodotti

Spedizione gratuita

Per ordini online superiori a 50€ o 25€ se ritiri in negozio

Garanzia di reso

14 giorni per i resi se vengono rispettate le condizioni stabilite

Pagamento sicuro e 1-Click Shopping

Veloce, sicuro e senza costi nascosti

loader