La detersione del viso è il passaggio più importante ed efficace di ogni nostra routine. Pulire il viso ogni giorno favorisce la penetrazione degli attivi dei nostri cosmetici, regola il sebo del viso, rafforza la barriera cutanea e aiuta a controllare l’eccesso di sebo, se presente.
Guida per ottenere una buona detersione del viso
Se il tuo obiettivo è ottenere un viso impeccabile, senza imperfezioni e luminoso, devi assolutamente effettuare una buona pulizia quotidiana e, per farlo, è importante conoscere i tipi di prodotti da utilizzare.
Tipi di detergenti viso
Oli detergenti
Gli oli sono molto raccomandati per tutti i tipi di pelle, incluse quelle sensibili, poiché calmano la pelle e la puliscono sciogliendo sporco e impurità. Il nostro preferito è l’Olio Struccante Douceur di Byphasse.
Schiume
Le schiume viso hanno una texture mousse facile e piacevole da usare, lasciano una sensazione piacevole sul viso e purificano la pelle. Ideali per le pelli che tendono a produrre sebo. Ottimo esempio è la Schiuma Detergente Revitalift Clinical Vitamin C + Acido Salicilico di L’Oréal Paris.
Saponi detergenti
I saponi sono meno aggressivi rispetto ad altri detergenti e si adattano meglio alla pelle grazie al pH neutro. Il Serenité Sapone Struccante Viso Bellezza di Bella Aurora è perfetto per il suo rapporto qualità-prezzo e facilità d’uso.
Latti detergenti
Questo prodotto deterge e rimuove le impurità, anche se meno a fondo rispetto a un gel. Lascia la pelle morbida e confortevole. Il Latte Detergente di Cetaphil è consigliato dagli esperti.
Geli detergenti
Questi detergenti a base di antisettici agiscono in profondità e lasciano la pelle pulita ed equilibrata. Ottima scelta il Gel Detergente all’Acido Ialuronico di Babaria con niacinamide.
Maschere viso
Le maschere viso sono ideali per una pulizia profonda occasionale, quando la pelle ha bisogno di più coccole. Hai già provato la Skin Active Maschera Idratante Rivitalizzante?
Tonici viso
I tonici viso chiudono i pori, riattivano la circolazione e rafforzano la barriera cutanea: ideali come ultimo step della detersione. Il Tonico Spray Acai Berry di Ziaja ha un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Prodotti in base al tipo di pelle
È importante sapere quali prodotti sono più indicati per il proprio tipo di pelle per ottenere risultati ottimali ed evitare effetti indesiderati.
Pelle secca
Ha bisogno di idratazione extra, perciò sono consigliati oli e latti detergenti, che idratano e nutrono mentre puliscono. Ottimo esempio è il Latte Detergente di Olay.
Pelle mista
Per la pelle mista, meglio usare prodotti che non appesantiscano e riequilibrino. Le schiume e le acque micellari sono ideali. Prova la Crema Schiumosa Detergente di Cerave.
Pelle grassa o acneica
Serve un prodotto che regoli il sebo, come gel o schiume detergenti. L’Effaclar Gel Mousse di La Roche-Posay è molto raccomandato dagli esperti.
Pelle sensibile
Per le pelli delicate, l’ideale sono le acque micellari o i latti detergenti, che puliscono a fondo senza irritare. Ottima scelta è il Latte Detergente per Pelle Sensibile di Avène.
Passaggi per una buona detersione del viso
Detergere. Essenziale per evitare imperfezioni. Una pelle pulita assorbe meglio gli attivi cosmetici.
Esfoliare. Rimuove cellule morte e libera i pori. Da fare con movimenti circolari sulla pelle asciutta.
Maschera. Scegli quella con gli ingredienti più adatti alla tua pelle. Ce ne sono tantissime!
Tonico. Aiuta a chiudere i pori, idratare ed equilibrare il pH prima della crema.
Idratazione. Applica prima il contorno occhi, poi il siero e infine la crema idratante.
Et voilà, pelle perfetta!