Ti restano 50,00 € per la spedizione gratuita.

Latte per bambini

Il latte per neonati è la cosa più importante affinché il tuo bambino cresca sano e forte fin dal primo momento. Ecco perché qui hai il miglior latte per il tuo bambino. Li adorerai!

27 prodotti

sort-ascending
  • 23,95 €
  • 28,95 €
  • A partire da 23,50 €
  • A partire da 17,50 €
  • 35,75 €
  • 27,39 €
  • 29,49 €
  • 22,75 €
  • 22,99 €
  • 23,95 €
  • A partire da 18,75 €
  • 26,99 €
  • A partire da 22,49 €
  • A partire da 20,50 €
  • A partire da 16,95 €
  • 20,95 €
  • 25,75 €
  • Prezzo predefinito 17,95 € (-6%) Prezzo speciale 16,95 €
  • 1,95 €
  • 25,95 €
  • 27,25 €
  • 31,00 €
  • 11,95 €
  • 14,90 €
  • 25,95 €
  • A partire da 23,20 €
  • 21,99 €
    Non Disponibile

Cosa sono i latti per neonati?

Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, il latte materno è l'opzione migliore per nutrire i nostri neonati e fornire loro tutti i nutrienti necessari per uno sviluppo corretto. Tuttavia, questa realtà non è sempre possibile. Nei casi in cui la madre non può o non desidera allattare al seno, i latti per neonati rappresentano l’alternativa perfetta per mantenere sani e soddisfatti i nostri piccoli.

Questi latti artificiali sono formulati per somigliare il più possibile al latte materno e possiamo trovarne diversi tipi sul mercato, adattati all’età e alle esigenze di neonati e bambini.

Quali tipi di latte per neonati esistono?

Ogni fase dello sviluppo del neonato è diversa e questo si riflette anche nell’alimentazione. Per questo, ecco i principali latti per neonati con cui prenderci cura dei nostri piccoli man mano che crescono:

  • Latte iniziale o fase 1. L’opzione migliore per nutrire i neonati è il latte materno. Ma nei casi in cui non è possibile, il latte iniziale è l’alternativa con cui nutrire i bambini fino ai 6 mesi. Si consiglia di consultare il pediatra per scegliere il latte più adatto alle necessità del bambino.

  • Latte di proseguimento o fase 2. Una volta che il neonato ha 6 mesi, si consiglia di diversificare l’alimentazione aggiungendo latti di proseguimento, che forniscono numerose vitamine e nutrienti.

  • Latte di crescita o fase 3. Solitamente elaborati a base di latte vaccino arricchito con nutrienti essenziali per la crescita. Sono consigliati a partire dal primo anno di vita e fino ai 3 anni.

Quali alternative esistono se la madre non può o non vuole allattare al seno?

L’allattamento non è obbligatorio e non tutte le donne hanno la capacità fisiologica di allattare. Nei casi in cui l’allattamento non è un’opzione, l’allattamento misto rappresenta un’ottima alternativa per mantenere sani e forti i nostri piccoli. Consiste nel combinare il latte materno con quello artificiale in proporzioni diverse, a seconda della crescita e delle esigenze del bambino.

Si raccomanda di consultare sempre il pediatra per escludere allergie e prevenire problemi. Ecco alcune ragioni per cui l’allattamento misto è diventato una delle opzioni preferite dalle mamme:

  • È molto utile quando il neonato ha un riflesso di suzione debole.

  • È una buona opzione per le madri che soffrono di allattamento doloroso a causa di ragadi o capezzoli introflessi.

  • È necessaria in caso di separazione madre-bambino, ad esempio per ricovero ospedaliero.

  • È indicata quando la madre ha problemi di salute o assume farmaci incompatibili con l’allattamento.

  • Aiuta nella ripresa dell’attività lavorativa da parte della madre.

  • È una buona alternativa quando la madre non produce latte o ne produce poco.

  • È utile quando il neonato non aumenta di peso in modo adeguato con il solo latte materno.

Cos’è il DHA e perché è importante durante l’allattamento?

Il DHA è un acido grasso Omega-3 naturalmente presente nel latte materno e in altri alimenti. È fondamentale per lo sviluppo visivo dei neonati e li aiuta ad acquisire abilità come camminare, osservare e afferrare oggetti.

Se decidi di allattare al seno, ricorda l’importanza di consumare alimenti come uova, noci e pesce azzurro per ottenere questo nutriente. Se opti per l’allattamento misto o artificiale, ricorda che esistono molti prodotti ricchi di DHA che aiuteranno il tuo bambino a vedere meglio e sentirsi bene.

Tipi di latte per neonati con problemi digestivi

  • Latte anticolica. Le coliche sono fastidi addominali caratterizzati da gonfiore, arrossamento del viso, flessione delle gambe e difficoltà a evacuare o espellere gas. Il latte anticolica contiene meno lattosio per ridurre i gas intestinali e favorire una flora più sana.

  • Latte antirigurgito. Il rigurgito si verifica quando il neonato espelle il latte dalla bocca senza sforzo e senza malessere. Il latte antirigurgito ha una consistenza più densa che facilita l’assunzione senza rigetto.

  • Latte antistitichezza. Contiene una formulazione modificata per ridurre la formazione di saponi di calcio, responsabili della durezza delle feci.

I migliori latti per neonati e bambini sono da Profumerie Primor

I migliori latti per neonati e bambini al miglior prezzo li trovi nella nostra selezione di alimenti per l'infanzia. Ecco una selezione dei preferiti da mamme, papà e piccoli:

I nostri vantaggi
Trova un negozio

Trova un negozio vicino a te e prova i nostri prodotti

Spedizione gratuita

Per ordini online superiori a 50€ o 25€ se ritiri in negozio

Garanzia di reso

14 giorni per i resi se vengono rispettate le condizioni stabilite

Pagamento sicuro e 1-Click Shopping

Veloce, sicuro e senza costi nascosti

loader