Con gli accessori per la gravidanza e l’allattamento che troverai da Primor, prenderti cura di te e del tuo bambino sarà molto più facile.
Tipi di accessori per la gravidanza
Abbigliamento premaman. Dal secondo trimestre, la pancia comincia a crescere ed è normale che alcuni vestiti non ti stiano più come prima. Dovrai iniziare a usare abiti più comodi e ampi per la tua quotidianità.
Prodotti per la cura della pelle. Durante la gravidanza la pelle cambia molto, quindi è importante usare prodotti di qualità. Creme idratanti, antismagliature, anticellulite, solari… ti consigliamo di applicarli con un massaggio rilassante per una migliore assorbenza.
Cuscino per la gravidanza. Ti darà grande sollievo nei giorni in cui senti la schiena stanca o le ginocchia gonfie. Utile anche dopo il parto.
Fascia gravidanza. Una buona fascia ti aiuterà ad alleviare il fastidio alla pancia man mano che cresce il bebè. Riduce anche i dolori lombari.
Scarpe comode. È importante usare calzature confortevoli per evitare dolori dovuti al gonfiore di piedi e caviglie.
Tipi di accessori per l’allattamento
Tiralatte. Ogni mamma e bambino hanno esigenze diverse. È importante conoscere i vari modelli e scegliere quello più adatto.
Paracapezzoli. Molto utili durante l’allattamento, simulano la forma del capezzolo per il comfort del bambino.
Biberon. L’allattamento materno può avvenire anche estraendo il latte e conservandolo nei biberon.
Dischetti assorbilatte. Mantengono asciutti i capezzoli quando il latte inizia a prodursi dopo il parto.
Cuscino per l’allattamento. Aiuta a trovare una posizione comoda durante l’allattamento e a rilassarsi alleviando i fastidi della gravidanza.
Cosa comprare quando si è incinta?
L’arrivo di un bebè è un evento speciale che porta le future mamme a fare una lista di indispensabili. Alcuni articoli essenziali: culla o mini culla, vaschetta da bagno, fasciatoio, biberon, ciucci, passeggino, pannolini, bavaglini… e molto altro!
Come prepararsi all’allattamento durante la gravidanza?
Quando arriva il momento di allattare, è normale avere dei dubbi. La cosa più importante è informarti bene con l’ostetrica e chiarire ogni incertezza sul tuo benessere e quello del tuo bambino.
Cosa serve per un buon allattamento?
Mantieni sempre una buona igiene delle mani prima di ogni poppata.
Assicurati che il bambino sia in una posizione comoda.
Allatta il tuo bambino ogni volta che lo richiede. Alcuni neonati sono più tranquilli, altri vogliono il seno più spesso.
Prima di offrire l’altro seno, fagli fare il ruttino con leggeri colpetti sulla schiena. È normale che rigurgiti un po’ di latte, non preoccuparti.