Acquistare prodotti per l’igiene dei nostri animali domestici
L’igiene quotidiana dei nostri animali domestici è importante quanto la nostra. Una corretta igiene è il metodo principale per prevenire malattie, infezioni e parassiti, mantenendo i nostri animali sani e a proprio agio. È importante prestare particolare attenzione allo stato della pelle, del pelo, delle unghie e delle orecchie, poiché sono le zone più delicate dei nostri amici a quattro zampe.
Come mantenere al meglio l’igiene del nostro animale?
Che si tratti di gatti o cani, è fondamentale adottare abitudini igieniche quotidiane per tutelare la loro salute e garantire loro benessere. Ecco alcuni consigli per mantenere puliti e felici i nostri animali:
- Spazzola il pelo con costanza e regolarità. È importante per eliminare il pelo morto in eccesso e prevenire nodi. Si consiglia una spazzolatura quotidiana durante i periodi di muta.
- Igiene orale e dentale. Una cattiva igiene orale porta a visite veterinarie. Per evitare malattie e accumulo di tartaro, pulisci i denti e offri prodotti specifici per la cura della bocca.
- Pulizia delle orecchie. Una buona igiene delle orecchie evita infezioni e malattie. Utilizza sempre prodotti appositi e delicati.
- Taglio delle unghie. Può essere un’operazione delicata e potenzialmente dolorosa. Si consiglia di affidarsi al veterinario o, nel caso dei gatti, offrire un tiragraffi.
- Taglio del pelo. Per animali a pelo lungo, è fondamentale tagliarlo regolarmente per garantirne la comodità e migliorarne l’aspetto.
- Prevenzione di pulci e zecche. Che si tratti di prevenzione o trattamento, è essenziale utilizzare prodotti antiparassitari tutto l’anno.
- Vermifugo interno. È importante prendersi cura dell’interno quanto dell’esterno. Consulta il veterinario per sapere quante volte l’anno va somministrato il vermifugo.
Consigli per mantenere l’igiene dei nostri gatti
I gatti sono animali estremamente puliti. Si lavano da soli ogni volta che si sentono sporchi o poco in ordine. Tuttavia, nonostante la loro pulizia naturale, anche i gatti hanno bisogno di cure igieniche per tutelare la loro salute. Ecco alcuni consigli per prendersene cura al meglio:
- Si consiglia di lavarli una volta al mese. È utile per mantenere il mantello pulito. Per facilitare il bagno, puoi mettere un asciugamano sul fondo della vasca per aiutarli a sentirsi più sicuri.
- Spazzolarli ogni giorno. Hanno un pelo fitto che può causare problemi come le palle di pelo. La spazzolatura riduce il pelo in eccesso e stimola la microcircolazione della pelle.
- Pulisci le cispe ogni due giorni. Questo aiuta a ridurre la lacrimazione e prevenire infezioni. Usa un batuffolo di cotone inumidito con acqua o soluzione fisiologica.
- Pulisci le orecchie. Operazione molto delicata. Utilizza solo prodotti specifici per rimuovere il cerume in eccesso.
Conosci l’importanza dell’igiene orale nei cani?
L’igiene orale nei cani è una delle abitudini più importanti per la loro salute. Una scarsa igiene può causare gravi malattie come gengivite e parodontite, provocate dall’accumulo di tartaro.
Per evitarle, è fondamentale pulire frequentemente i denti con dentifrici specifici e fare controlli periodici dal veterinario. Inoltre, osserva lo stato delle gengive, la presenza di placca, alito cattivo, perdita di denti o pus.
Gli esperti consigliano di iniziare a educare i cuccioli all’igiene orale a partire dai 6 mesi. Per iniziare, avvolgi una garza sul dito indice e strofina delicatamente i denti con movimenti circolari. In seguito, potrai introdurre dentifrici specifici per cani.