Ti restano 50,00 € per la spedizione gratuita.

Cura e salute degli animali domestici

Cura e salute degli animali domestici

Per garantire il benessere del tuo animale domestico, è essenziale prestare particolare attenzione alla sua cura e salute. Alla fine della giornata devono affrontare fattori che possono farli soffrire: parassiti, sporco, batteri... Prenditi cura di loro come meritano con il nostro ampio catalogo di accessori, dove puoi trovare di tutto, dai collari antiparassitari alle lozioni, spazzolini, stuzzicadenti... e molto altro ancora!

1 prodotto

sort-ascending

L'importanza di mantenere sani e curati i nostri animali

Non sono solo animali, sono parte della famiglia. Quando si tratta dei nostri animali domestici, cerchiamo sempre il loro benessere e la loro comodità. Per questo è fondamentale ricordare l’importanza di curare la loro salute attraverso buone abitudini, un’alimentazione corretta, attività fisica, igiene quotidiana e vaccinazioni. 

Cure di base per proteggere la salute di cani e gatti

Quando decidiamo di condividere la nostra casa con un animale domestico, assumiamo una responsabilità. Tra queste, garantire il massimo benessere e proteggere la loro salute. Ecco alcune cure fondamentali da conoscere se hai o stai pensando di adottare un animale:

  • Pensa bene alla tua scelta e prepara l'arrivo a casa. Non tutti gli animali sono uguali, né tutte le razze hanno lo stesso temperamento. Informati prima di adottare. 
  • Alimentazione.È un pilastro nella cura quotidiana. Consulta il veterinario per assicurarti di fornire tutti i nutrienti necessari, adattando la dieta a ogni fase della vita. 
  • Igiene. Una corretta igiene influisce direttamente sulla salute: cura pelo, orecchie, unghie e denti regolarmente.
  • Educazione. Cani e gatti hanno bisogno di tempo e pazienza per apprendere le regole della convivenza. 
  • Ciclo riproduttivo. Le femmine vanno in calore a seconda dell’età o della stagione. È importante monitorare questi periodi e consultare il veterinario in caso di accoppiamento.
  • Sterilizzazione. Questa procedura chirurgica è consigliata per aumentare la qualità e l’aspettativa di vita, prevenendo tumori e infezioni.
  • Visite veterinarie regolari. Cani e gatti devono essere vaccinati e sverminati annualmente.
  • Esercizio fisico. Fondamentale per mantenerli sani: i cani hanno bisogno di allenamento quotidiano, i gatti di stimoli che riproducano l’ambiente naturale.

Consigli per rendere felici i nostri cani e gatti

  • Segui una routine. Gli animali amano le abitudini. Mantieni orari regolari per passeggiate e pasti.
  • Rispetta i loro momenti di riposo. Non invadere il loro spazio quando si rilassano.
  • Premiali con snack.Ottimi per rafforzare comportamenti positivi e divertirsi insieme.
  • Fai fare loro esercizio. L’attività fisica quotidiana è indispensabile per salute, energia e legame.
  • Prova giochi mentali. Come puzzle alimentari o giochi di ricerca. Aiutano a stimolare e allenare la mente.
  • Sii rispettoso e consapevole che vivono con te. Gli animali sono sensibili ai rumori forti: evita di esporli a suoni eccessivi.
  • Non trascurare la dieta. Evita di dare loro il tuo cibo: può essere dannoso per la loro salute.
  • Crea un ambiente sicuro. In presenza di ospiti o situazioni stressanti, offri uno spazio tranquillo dove possano rifugiarsi.
I nostri vantaggi
Trova un negozio

Trova un negozio vicino a te e prova i nostri prodotti

Spedizione gratuita

Per ordini online superiori a 50€ o 25€ se ritiri in negozio

Garanzia di reso

14 giorni per i resi se vengono rispettate le condizioni stabilite

Pagamento sicuro e 1-Click Shopping

Veloce, sicuro e senza costi nascosti

loader