Conosci l'importanza di mettere i collari ai nostri animali domestici?
Sia che abbiamo gatti che cani, l'uso del collare è uno dei metodi più efficaci per identificarli e tenerli al meglio. È un chiaro segnale che l'animale domestico ha un proprietario e aiuta chi li trova a capire che non si tratta di un animale randagio. Inoltre, sono uno degli strumenti principali di uso quotidiano poiché ci permettono di passeggiare comodamente con i nostri animali.
Perché è importante usare un guinzaglio adeguato per i nostri animali?
I guinzagli sono tra gli oggetti più importanti nella vita quotidiana dei nostri cani, e anche di molti gatti. Per questo, è importante conoscere alcuni dettagli fondamentali sull’uso del guinzaglio:
- È importante che la lunghezza del guinzaglio sia tra due e tre metri per fornire una sensazione di libertà al nostro animale.
- I guinzagli ci aiutano a generare legami con i nostri animali e a farli sentire al sicuro.
- È importante adattare la misura del guinzaglio e del collare all’età e alla taglia dell’animale.
- È consigliabile accorciare leggermente il guinzaglio nei luoghi affollati per mantenere il controllo e offrire sicurezza al nostro amico a quattro zampe.
- Nel caso in cui facciamo attività fisica con il nostro animale, è consigliabile usare guinzagli più lunghi. Uno di 5 metri può essere l’ideale.
Tipi di collari per cani:
- Nylon. È il materiale più comune per la sua resistenza e facilità di pulizia. Resiste al sapone e si asciuga rapidamente se l’animale si bagna. Non è consigliato per cani a pelo corto poiché lo sfregamento può causare piccole ferite.
- Pelle. È un altro dei materiali preferiti per l’alta resistenza. Provoca meno sfregamenti e ferite sulla pelle ma trattiene l’umidità e impiega più tempo ad asciugarsi.
- Tessuto. È un materiale ideale per cani di piccola taglia per via della sua comodità. Tuttavia, non è raccomandato per razze grandi poiché non resiste bene alla trazione.
Cosa considerare per scegliere il miglior collare per i nostri gatti?
- Evita sempre i materiali rigidi come la pelle e opta per collari in nylon o velluto per garantire il comfort.
- Scegli sempre collari elastici che si adattino alla misura del collo senza stringere troppo.
- È consigliabile scegliere collari con doppia chiusura di sicurezza. Questo sistema permette al gatto di liberarsi facilmente in caso di impigliamento.
- Utilizza collari fosforescenti poiché i gatti sono molto attivi di notte. Questi collari ti aiuteranno a non inciampare su di loro al buio.
- Evita il campanellino. I felini hanno un udito molto sensibile e apprezzano il silenzio e la calma.
Che tipo di guinzaglio e collare scegliere in base alla taglia e razza del mio cane?
- Cani di taglia grande. Scegli sempre guinzagli proporzionati alla dimensione del collo e alla forza fisica. I materiali resistenti come il nylon sono una delle migliori opzioni.
- Cani nervosi. Quando il nostro animale ha un carattere agitato è consigliabile usare imbracature invece dei collari e preferire guinzagli in nylon o pelle per la loro resistenza.
- Cani a pelo lungo. Questo tipo di pelo offre maggiore protezione contro gli sfregamenti, quindi si possono usare materiali come pelle o nylon senza problemi. Se ha il pelo corto, evita questo tipo di collari.
- Cani che amano sguazzare nelle pozzanghere. Se il tuo cane ama l’acqua, il nylon è la scelta migliore. Questo materiale si asciuga rapidamente e si pulisce facilmente. Evita guinzagli e collari in tessuto poiché trattengono molta acqua.
- Cani di piccola taglia. Se sono tranquilli e non tendono a strattoni improvvisi, puoi optare per materiali come il nylon o la pelle, poiché non subiranno pressioni eccessive.